Castellani, Tapparo, Lanfredi: 3 perle per iniziare il nuovo anno!

Il nuovo anno inizia subito con  il BOTTO ! In soli due week end di gara sono ben 3 gli atleti capaci di conquistare con autorevolezza lo standard di partecipazione ai Campionati Italiani.  Il primo protagonista è stato Andrea Lanfredi che, la scorsa settimana, ha subito chiarito le sue intenzioni confermando quanto dichiarato al termine della passata stagione (“voglio avvicinarmi ai 3’50  e magari entrare nella top ten nazionale”). Detto fatto la prima dell’anno lo vede subito conquistare il Personal Best indoor con un probante 3’57 ottenuto tralaltro con passaggi piuttosto blandi fino ai 1000mt  che lascia intendere come l’attacco ai 3’55 già nella stagione indoor non sia affatto utopistico….sognare è lecito

Ieri è stata invece, la volta delle ottocentiste con una delegazione in rosa costituita da Cucchi Nicole, Bresciani Sara, Berardi Laura ,Castellani Anna e la new entry societaria Tapparo Claudia impegnate  nella prova interregionale di Padova.   Splendide le prove di entrambe con Anna impegnata nella terza serie ritocca il PB indoor con 2’20, stesso tempo della “nuova fresca rezzatese” Claudia che alla prima uscita staccano il pass nazionale. Complimenti!.

Il week end ha visto anche il rientro alle competizioni di cross per il settore giovanile con una trentina di giovani che si sono ben comportati al cross di Concesio valido come 2^ prova del Trofeo provinciale dopo Acqualonga.   Il passaggio di categoria (e le conseguenti distanze più lunghe) hanno impedito di ottenere acuti significativi con il solo Abate Lorenzo molto bravo ad ottenere la topten (8°) nella categoria Cadetti .  Tuttavia sono diversi gli atleti che hanno contribuito alla classifica sociale ottenendo punti preziosi tra cui Boccacci Mattia (14°) nei cadetti Filosi irene (18° nella cadette) Campana Diego (13° nei ragazzi) Montero Nicole e Sigalini Sara tra le ragazze (12° e 14°) cosi come NOsari Marco (13° tra gli esordienti) e sguaizer serena con alberti francesca tra le femmine di pari età. Complessivamente i 30 Gssini presenti hanno ottenuto un pregevole 7 ° posto finale su 28 società partecipanti. 

Buon anno di gare a tutti!

Pubblicato in Gare

Castellani Facchin Filosi Bodei e Ferrari: i protagonisti GOLDEN CUP conquistano anche i titoli provinciali!

La stagione in pista è ormai agli sgoccioli ma i protagonisti rezzatesi non hanno perso occasione di mettersi in mostra nella settimana dedicata ai campionati provinciali (sia assoluti che giovanili).  

Presenti (quasi) tutti i protagonisti della nostra classifica sociale GOLDEN CUP che ormai sta “prendendo la forma definitiva” per questo 2022 ed ora andiamo a scoprire:

1° Bodei Riccardo : ASTRO NASCENTE ormai lanciato verso il successo finale con oltre 2200 punti Riccardo non ha perso occasione per conquistare anche il titolo provinciale nei suoi amati 60hs a coronamento di una stagione che lo ha visto più volte primeggiare anche nella distanza piana e nei salti in estensione siglando i nuovi primati sociali . Oltre a trascinare la staffetta 4×100 con Ragnoli Ferrari Boccacci alla medaglia d’argento. Per lui domani ci sarà anche il tetrahtlon di prove multiple nel quale parte tra i favoriti per conquistarsi un posto nella squadra provinciale che sfiderà le altre delegazioni al MI-TEEN

2° Castellani Anna : L’ARABA FENICE per lei questo 2022 è stata la stagione in cui “risorta dalle ceneri” si è ripresa (almeno in parte) ciò che il covid e l’infortunio alla caviglia le avevano tolto.  Torna sul podio strameritato societario dopo una stagione che conta la delusione della non qualificazione ai campionati italiani ma comunque festeggia un nuovo primato sociale nei 1500 e 5000 ed il doppio titolo provinciale junior oltre che argento assoluto.

3° Facchin Stefano: L’UOMO DAI POLMONI D’ACCIAIO  dopo 13 stagioni è ancora “lì nel mezzo” nella mischia lottando sempre con tenacia perseveranza dedizione costanza e quando serve anche cinismo! Anche lui sulla soglia dei 2000 punti GOLDEN CUP ha vissuto una stagione in crescendo ritoccando il personale dei 400hs e conquistandosi un titolo provinciale a fine stagione che lascia intravedere all’orizzonte nuovi margini di miglioramento… Oggi come all’ora grande Ste!

4° Bordiga Andrea: IL BARONE DECADUTO: il vincitore della passata edizione cede purtroppo scettro ed anche il podio.  Vittima di una stagione a tratti ottima (ricordiamo in primavera il primato sociale assoluto nei 400hs e la partecipazione ai campionati nazionali) in parte condizionata da infortuni che durante l’estate e l’iniziod’autunno lo hanno tenuto più volte fermo ai box facendolo via via scivolare fino alla 4° piazza. Andrea resta comunque un faro tra i più luminosi del nostro sodalizio e si sà..dopo il primato di 49.32 il muro dei 49 è vicino…”l’appetito vien mangiando”

All’appello dei titoli provinciali segnaliamo altri due nuove stelle rezzatesi : Filosi Irene e Ferrari Stefano entrambi protagonisti nel getto del peso ragazzi ragazze ed attualmente in 9° e 18° posizione sociale. Entrambi atleti poliedrici che hanno spaziato durante la stagione dai salti al mezzofondo fino al getto del peso che li ha laureati campioni provinciali hanno anche loro, come Riccardo, il jolly delle prove multiple che potrebbe fargli sicuramente migliorare la classifica finale . 

In classifica sociale resistono ancora in top ten anche Sigalini Sara e Rampi MAddalena: due giovanissime colonne “dell”INVINCIBILE ARMATA” di esordienti che in primavera ci ha fatto spesso  gioire. Per loro la seconda parte di stagione avara di prove in pista riserva quest’oggi una chance al Meeting di Padenghe dedicato al mezzofondo per confermarsi nella meritata top ten in una stagione che le ha viste siglare i nuovi primati sociali nei 60, 60hs salto in lungo e nella staffetta 4×100.

Presente in top ten anche Alessia CUOR DI LEONE Boifava che, come Stefano da oltre un decennio continua a regalarci emozioni. Quest’anno si è forgiata del primato dei 10000mt ed il podio provinciale nei 5000 è sfuggito solo per una manciata di secondi.

Nelle posizioni di rincalzo doveroso annotare anche i fratelli Albini con Anita attualmente 11°GOLDEN CUP ma capace di un buon 4.35mt nel salto in lungo che l’ha portata fino al 4° posto provinciale e le prove multiple potrebbero anche farla scalare ulteriormente. Andrea invece si è aggiudicato il tiro del giavellotto assoluto (non valido per il titolo) ma comunque è stato capace di salire sul podio nel salto in lungo juniores. Medaglia di bronzo anche per Bresciani Sara negli 800mt juniores ma soprattutto medaglia d’argento assoluta  per un ritrovato Andrea Lanfredi .  Per lui un notevole 3’56″96  nei 1500mt a pochi centesimi dal già suo primato sociale e che, insieme a Davide Papa, lo rende uno dei migliori “PROTAGONISTi INCOMPIUTI ” di questo 2022 .

Complimenti a tutta questa lunga carrellata di atleti che hanno ravvivato il finale di stagione ed un grosso in bocca al lupo anche ai non menzionati perchè possano presto farci….vivere di nuove emozioni!!!

Pubblicato in Gare

Davide Papa è da “Hall of Fame” ; Filosi e Bodei brillano al Meeting Internazionale di Majano

, “Pochi ma buoni”…questo Week end settembrino dai profumi estivi ha invertito la rotta della prima parte di stagione in cui a farla da padrone erano le “invincibili armate” dei nostri esordienti. Già lo scorso  fine settimana abbiamo avuto un assaggio di ripresa dell’attività con diversi giovani impegnati su pista e pedane carpenedolesi a cui hanno fatto seguito velocisti e mezzofondisti delle categorie assolute impegnati a metà settimana al “meeting città di Brescia” . Qui è scaturita una buona ripresa alle gare per  Andrea Lanfredi (4’01 nei 1500) dopo l’infortunio d’inizio primavera , oltre alle mezzofondiste Castellani Cucchi e Bresciani. Si è rivisto in pista (assente addirittura dallo scorso anno) anche Lorenzo corselli subito pimpante ad ottenere il PB nei 100mt con un interessante 11″32 (confermato oggi al Meeting Bronze con 11″34).  Questo week end non ha visto solo  “piccoli grandi ritorni alle competizioni”. Nel settore giovanile hanno infatti preso parte alla spedizione Bresciana in terra friulana Filosi Irene e Bodei Riccardo. Impegnati nel getto del peso e nei 60mt e staffetta i nostri portacolori hanno difeso la maglia bresciana in una delle più belle e storiche manifestazioni giovanili internazionali che da decenni permette a giovani atleti di vivere un’esperienza unica di amicizia confronto e condivisione con ragazzi /ragazze di pari età provenienti da rappresentative di tutto il nord est italiano  ma anche germania austria rep ceca romania e balcani in un tripudio di colori ed emozioni. In tutto questo la nostra Irene si è difesa nel getto del peso mentre Riccardo nella serie extra dei 60mt ha ottenuto con 8″04 il suo secondo milgior tempo di sempre comunque valido per ottenere il 4° posto nella classifica generale oltre a contribuire al successo nella staffetta 4×100 bresciana.

Domenica è stata anche l’occasione per tornare a gareggiare nell’impianto di San Polino anche per il nostro triplista Davide Papa che, dopo la pausa estiva, dimostra di avere ancora ottime cartucce da sparare e così si aggiudica la gara di salto triplo con il nuovo primato di 14.80. Per Davide la rincorsa ai 15 metri è solo rimandata ma questo 14.80 è gia sufficiente per entrare di diritto nella nostra “hall of fame ” con il punteggio fidal di 860punti  issandosi al 9° posto di questa particolare classifica .   Non solo “punti fidal” per lui ma anche “punti golden cup” lo rilanciano decisamente in classifica sociale trasformandolo in possibile “out sider” anche per la vittoria finale dato che i 4 PB ottenuti fino ad ora in sole 5 prove potrebbero proiettarlo anche verso il successo. A tal proposito chiudiamo la rassegna odierna con la prova di Stefano Facchin che si concede un pregevole 400hs in 56″63 utile per conquistare di sole 7 lunghezze il terzo posto provvisorio ai danni si Andrea Bordiga.

I fari restano accesi nei prossimi giorni sempre sull’impianto di SanPolino che martedi sarà teatro della prova open Master/assoluta . Buone gare a tutti!

 

Pubblicato in Gare

Sigalini Rampi De Paolis ed il “record Man” Bodei sono le nostre Marmotte d’oro!!

Gran finale del Trofeo Marmotte in quel di San Polo non delude di certo le attese dei nostri “fans” una nuova infornata di risultati dei nostri giovani esordienti e ragazzi!

La copertina se la prende Bodei Riccardo che, dopo aver perfezionato (o meglio imparato), il passaggio di seconda gamba negli ostacoli, sbriciola il suo precedente personale abbassandolo di oltre mezzo secondo fino ad un probante 9″18 valido per aggiudicarsi la vittoria ma anche per cancellare il primato sociale che resisteva da 11 anni ad appannaggio di LUcariello Tommaso e Pietro Facchin (9″34). Per Riccardo si tratta del secondo record stagionale dopo quello dei 60 piani e la preformance odierna gli vale anche 906 punti fidal tanto da issarlo al 7° posto all time nella nostra “hall of fame” giovanile! Inutile dire che  questo risultato gli frutta anche una notevole infornata di punti GOLDEn CUP che lo rende sempre più leader societario 2022 superando quota 2000 punti e tenendo i diretti avversarsi ad oltre 250 lunghezze…cheapeux!

San Polino è stata terra di conquista anche per la nostra “invincibile armada” di esordienti schierati come sempre al gran completo dalla nostra Elisa Zanella con le intrepidi paladine Sigalini Sara e Rampi Maddalena a fare da “mattatrici della categoria” portando a casa rispettivamente 1° e 4° nei 50h e nei 300 piani invertendosi di posizioni nelle due differenti discipline oltre a trascinare la staffetta 4×50 all’ennesimo successo stagionale insieme ad Alberti Francesca e Sguaizer Serena. Molto bene anche al doppietta nel lancio del vortex ad opera di di De paolis emma e donati matilde.. La liste di protagoniste potrebbe essere ancora più lunga visto gli ottimi risultati e personali anche di Alberti Francesca Pasotti Ludovica e Taesi vittoria oltre alle staffettiste della squadra B e C Rana elisa D’aiuto margherita rovizzi Laura  Busi viola e ferrari mia.  Sempre parlando di staffette arriva la medagli di bronzo per le ragazze albini filosi cantoni e marcelli e l’argento per i ragazzi di pari età Bodei abate boccacci e Ragnoli.

Complimenti a tutti i ragazzi ed esordienti che ci auguriamo quest’estate continuino a correre ed allenarsi per arrivare a settembre più carichi che mai!

Pubblicato in Gare

Strepitoso Davide Papa: la vendetta del caduto!

Doveva essere un week end transitorio ed invece anche gli ultimi giorni di Maggio ci hanno portano a scrivere un’altra splendida pagina rezzatese. 

Il protagonista dell’impresa è il nostro saltatore Davide Papa: figlio (e nipote) d’arte nelle categorie giovanili ed assolute si è sempre reso protagonista di stagioni entusiasmanti soprattutto quando “si alzava l’asticella” lui era sempre lì, a giocarsela con i migliori tanto da collezionare tra outdoor ed indoor  più di dieci finali nazionali divenendo di fatto un atleta se non  l’atleta rezzatese più presente nelle rassegne nazionali degli ultimi vent’anni.  

E’ vero, gli è forse mancato (fino ad ora) l’acuto della medaglia nazionale ma la progressione costante nell’arte dell’ hop step jump è sempre stata il suo forte: 12mt superati quasi senza conoscerli,  13mt  agguantati  con i primi salti nella categoria allievi, il primo 14mt ottenuto nel palazzetto indoor di Bergamo, fino a quella fantomatica barriera dei 15mt vista (fino ad ora) solo con l’ausilio (forse fasullo) di un Eolo sibillino  cosi da lasciare la bandierina ufficiale del Personal Best fissa a 14.69mt. 

Milano , Jesolo, Ancona, Lignano, Firenze, Argopoli, Isernia, Rieti Grosseto il nostro Davide di pedane ne ha assaggiate tante ma i momenti bui prima o poi arrivano. Anche il suo fisico statuario degno dei miglior Transformer pian piano inizia a  mostrare i primi conti del tempo. Crescendo si sà, la fatica richiesta per migliorare diventa sempre maggiore e le scommesse intraprese per “puntare sempre più in alto” divengono sempre più difficili. L’esperienza con gli amici virtusini si mescola con gli anni dettati da restrizioni e pandemia. Gli adduttori cominciano ad alzare la mano esausti e, le motivazioni che alimentano quell’incredibile istinto a faticare, soffrire e non mollare comincia a vacillare.  Ci si mettono anche gli esami, l’università le restrizioni e cosi un giorno la fatidica domanda arriva sovrana: “mi sto ancora divertendo?”….e cosi il nostro Davide si ritira a tempo indeterminato: il “Tom cruise dell’ultimo samurai” o, per i più nostalgici “il Kevin Costner di Balla Con i lupi” si ritira ferito nel fisico ed ancor più nell’animo per non riuscir più a balzare da una pedana all’altra d’Italia come avrebbe sempre voluto…

Quando tutto sempre oramai un ricordo ecco che la ruota gira… e la fatidica domanda “mi sto ancora divertendo?” in una tiepida serata di fine febbraio  si trasforma nella frase “ho voglia di divertirmi ancora!” ..glielo si legge negli occhi  dove aleggia un’alchimia fatta di determinazione, grinta, passione e sana spensieratezza giovanile .

E’ forse questa la pozione giusta? più forte di ogni tabella, di ogni calcolo matematicio di ogni test o programmazione? Chi lo sà, come sempre sono i risultati a parlare ed è cosi che bastano due gare della giusta “alchimia” per riportarlo esattamente dove era rimasto, anzi, 5 cm oltre con un 14.74 mt che sotto certi versi sa d’impresa ma che soprattutto riapre i sogni che sembravano finiti in un cassetto. Gli errori da correggere ci sono sempre, la tecnica sopraffina non sarà quella dei giorni migliori ma la rincorsa ai 15mt torna ad essere realtà e non solo immaginazione. Complimenti Davide! hai trovato il tuo riscatto dopo tanti momenti difficili ma soprattutto hai trovato la tua vendetta, in barba agli scherzetti della vita dimostrando di poterli schivare tra un hop step jump!

 

 

Pubblicato in Gare